Logopedista dislessia
Il logopedista è una delle figure chiave nella valutazione e nel trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). La valutazione iniziale viene svolta da un team di professionisti composta dallo psicologo, dal neuropsichiatra infantile, dal logopedista e dal neuropsicomotricista. La valutazione ha lo scopo di determinare se è presente una difficoltà in uno o più aspetti dell’apprendimento e se tale problematica rientra nei criteri per la formulazione di una diagnosi di DSA.
“(…) l’équipe di professionisti autorizzati a rilasciare la certificazione di DSA devono essere composte da neuropsichiatri infantili, psicologi e da logopedisti; le stesse possono essere eventualmente integrate da terapisti della neuro e psico motricità dell’età evolutiva (…)” DGR 32/2020.
Le aree direttamente indagate dal logopedista durante la valutazione della lettura e della scrittura possono essere
- Il livello di lettura raggiunto: in compiti di lettura a voce alta si valuta la qualità intesa come velocità ed assenza di errori
- La capacità di comprensione di un testo: in compiti di lettura si valuta quante e quali informazioni del testo sono state comprese
- Il livello di scrittura: in compiti di dettato e di scrittura spontanea, si valuta la qualità della scrittura intesa come assenza di errori, ed elaborazione del testo
Insieme all’equipe vengono inoltre valutate aree trasversali che sono collegate al corretto apprendimento quali ad esempio la memoria e l’attenzione.
Alla fine della valutazione sarà possibile determinare se la difficoltà dell’apprendimento costituisce una fragilità oppure si configura come un disturbo specifico di apprendimento. Nel caso di una fragilità è possibile dare un supporto all’alunno attraverso un percorso di potenziamento. Nel caso di una diagnosi di DSA è possibile cominciare un percorso di supporto e riabilitazione. In entrambi i casi si aiuta l’alunno attraverso l’apertura di una comunicazione efficace con le insegnanti ai fini di favorire l’apprendimento ed avviare la scrittura di un BES a livello scolastico.
